Risorse Geofumed – GIS – CAD – BIM

ALLUVIONE: Modellazione idrologica con OpenFlows - AulaGEO

Impara a pianificare, progettare, modellare e ottimizzare i modelli di alluvione utilizzando OpenFlows - FLOOD
36209
50 Studenti Iscritto
3.36
7 Valutazioni
Dettagli del Corso
Livello : Bentley
Video : 3 ore
Certificato di completamento
  • Descrizione
  • FAQ
  • Recensioni

Questo è un corso per imparare l'uso di FLOOD, un software per modellare e simulare eventi estremi utilizzando dati di analisi del rischio di inondazione accurati e affidabili

FLOOD è un software di modellazione delle inondazioni per l'analisi e la mitigazione del rischio di inondazioni nelle aree urbane, fluviali e costiere. Utilizzando modelli numerici distribuiti spazialmente, gli utenti possono simulare rapidamente tutti i processi idrologici e idraulici per supportare la pianificazione di emergenza e la progettazione di iniziative ecosostenibili. Applicare un approccio multiscala 1D/2D per supportare i sistemi di allerta precoce sulle inondazioni (FEWS).

In questo corso imparerai l'utilizzo di un software specializzato in queste funzionalità:

Attenuare le inondazioni urbane

Le inondazioni urbane rappresentano un rischio per i residenti, danneggiano proprietà e infrastrutture e interrompono i servizi urbani. Creare soluzioni efficienti che aumentino la resilienza dei sistemi di drenaggio urbano e implementare misure di mitigazione, come lo sviluppo a basso impatto e le iniziative ecologiche. È possibile attenuare questi problemi realizzando simulazioni dettagliate per identificare i colli di bottiglia e i punti critici che ostacolano la capacità dei sistemi di drenaggio delle acque piovane.

Prevenire le inondazioni fluviali

Calcolare la portata del fiume per comprendere, valutare e ottimizzare le operazioni del bacino idrico, al fine di ridurre al minimo e prevenire i danni causati dalle inondazioni fluviali. Progettare e migliorare le strutture di emergenza e delineare strategie di utilizzo del territorio resistenti alle inondazioni, il tutto tenendo conto del cambiamento climatico. #AuaGEO Simula lo scambio d'acqua tra il flusso del fiume e il flusso (sotto)superficiale in base ai gradienti idraulici. Crea mappe delle inondazioni, mappe del rischio di inondazione e mappe dei pericoli che tengono conto dei flussi fluviali, della capacità di difesa dei fiumi e dei cambiamenti nell'uso del suolo su larga scala. Stimare la rete di drenaggio da mappe topografiche e interpolare sezioni trasversali nello spazio.

Modello di inondazione costiera

Le inondazioni costiere possono essere causate da maree alte, mareggiate e tsunami, talvolta combinati con una capacità di drenaggio urbano insufficiente o con portate fluviali elevate a monte. Modellare dinamicamente una serie complessa di processi correlati alle inondazioni costiere per trovare soluzioni accurate per definire e migliorare i piani di protezione contro le mareggiate e gli tsunami.

Analizzare le aree di inondazione

Calcolare l'estensione delle aree allagate e stimare il rischio di inondazione in base all'altezza della colonna d'acqua e alle velocità di picco del flusso. Integra facilmente i modelli generati con OpenFlows SewerGEMS per simulare il flusso delle acque superficiali e piovane. Creare scenari ed effettuare confronti tra diverse alternative per trovare rapidamente la soluzione migliore per mitigare il rischio di inondazioni.

Aggiungi contesto, animazione e visualizzazione del mondo reale

Esplora e presenta i risultati del modello utilizzando un'ampia gamma di funzionalità di visualizzazione integrate, tra cui la possibilità di realizzare animazioni fluide e continue dei risultati ottenuti. Aiuta le parti interessate a comprendere meglio i rischi e gli impatti degli eventi alluvionali e le potenziali azioni di mitigazione con modelli di realtà 3D integrati. Rendi concrete le simulazioni generando visualizzazioni realistiche di eventi alluvionali utilizzando LumenRT.

Costruire e gestire modelli idraulici

Sfrutta e importa numerosi formati di dati esterni noti per massimizzare il ROI sui dati geospaziali e ingegneristici. Accelera il processo di creazione del modello e gestisci i modelli in modo efficace per concentrarti sulle migliori decisioni ingegneristiche.

#AulaGEO CONTENUTI

SPAZIO DI LAVORO ESISTENTE

Lezione 1 Introduzione

Lezione 2 Importazione di un modello esistente

Lezione 3 Navigazione attraverso la struttura del progetto

Lezione 4 Visualizzazione dei dati mappati

Lezione 5 Simulazione del modello

Lezione 6 Visualizzazione dell'output delle serie temporali

Lezione 7 File di nodi o tubi del modello 1D

Lezione 8 Visualizzazione dell'output mappato

NUOVO SPAZIO DI LAVORO DA ZERO

Lezione 9 Creazione di un nuovo spazio di lavoro

Lezione 10 Importazione del terreno digitale

Lezione 11 Creazione della griglia

Lezione 12 Terreno digitale liscio

Lezione 13 Impostazione della simulazione

Lezione 14 Dati di serie temporali

SIMULAZIONE DEL FLUSSO URBANO

Lezione 15 Introduzione

Lezione 16 Introduzione

Lezione 17 Rivedi le informazioni esistenti

Lezione 18 Griglia per terreno digitale

Lezione 19 Delimitare l'area di studio

Lezione 20 Definizione dei dati della griglia per il coefficiente di rugosità superficiale

Lezione 21 Definizione dei dati della griglia per la permeabilità della superficie

Lezione 22 Creazione di un nuovo dominio

Lezione 23 Importazione dello shapefile Inlets in OpenFlows FLOOD

Lezione 24 Impostazione di report di serie temporali per elementi della rete di acque piovane

SIMULAZIONE DEL BACINO IDROGRAFICO

Lezione 25 Importazione di un'area di lavoro esistente

Lezione 26 Rivedi il progetto esistente

Lezione 27 Simulazione di precipitazioni e deflussi in un bacino idrografico

Lezione 28 Dati della griglia topografica

Lezione 29 Griglia computazionale

Lezione 30 Griglia del terreno e griglia liscia

Lezione 31 Bruciatura del fiume

Lezione 32 Rimuovi le depressioni

Lezione 33 Associazione di dominio e delimitazione dell'acqua

Lezione 34 Sezioni trasversali della rete di drenaggio

Lezione 35 Configurazione di una nuova simulazione

Lezione 36 Dati di serie temporali

Lezione 37 Simulazione e risultati

PRODOTTI BENTLEY HYDROLICS E IDROLOGIA

Lezione 38 Tutti i prodotti

Per quanto tempo avrò accesso ai materiali del corso?
Puoi visualizzare e rivedere i materiali della lezione a tempo indeterminato, come un canale su richiesta.
Posso portare i miei corsi con me ovunque vada?
Decisamente! Se disponi di una connessione Internet, i corsi su Udemy sono disponibili su qualsiasi dispositivo in qualsiasi momento. Se non si dispone di una connessione Internet, alcuni istruttori consentono anche ai propri studenti di scaricare le lezioni del corso. Dipende dall'istruttore, quindi assicurati di stare dalla loro parte!
3.36
7 Valutazioni
stelle 5
1
stelle 4
1
stelle 3
4
stelle 2
1
stelle 1
0
Condividi
Vedi i dettagli
ingranaggio

Corso Google Earth: da base ad avanzato

Google Earth è un software che ha rivoluzionato il modo in cui vediamo il mondo. L'esperienza di circondare...
Più ...
Vedi i dettagli
bim idraulico

Corso MEP di Revit - Installazioni idrauliche

Creazione di modelli BIM per installazioni di tubi Cosa imparerai Lavorare in modo collaborativo su progetti multidisciplinari che coinvolgono ...
Più ...
Vedi i dettagli
riassumere la modellazione

Corso di modellazione della realtà - Riepilogo e Regard3D di AutoDesk

Crea modelli digitali da immagini, con software gratuito e con Riepilogo In questo corso imparerai a creare e ...
Più ...